Naturalleva

SFIDA

Naturalleva affrontava la necessità di migliorare l'efficienza del confezionamento dei mangimi per pesci, riducendo l'ingombro e aumentando la durata dei prodotti, senza compromettere la sostenibilità.

SOLUZIONE

Concetti ha proposto la tecnologia FFS, che ha permesso all’azienda di automatizzare il processo di confezionamento, migliorando la qualità e riducendo gli sprechi.

Naturalleva

Innovazione nel confezionamento: come Naturalleva ha ottimizzato la produzione di mangimi per pesci con la tecnologia FFS

Caso studio

Naturalleva, azienda veneta specializzata nella produzione di mangimi per pesci, si trovava a dover gestire un processo di confezionamento inefficiente e poco sostenibile. Concetti ha proposto una decina di anni fa l'implementazione della tecnologia FFS, che ha rivoluzionato il loro sistema di confezionamento. Sono stati utilizzati macchinari FFS automatizzati, capaci di insaccare oltre mille quintali al giorno in sacchi da 25 kg. La linea è dotata di un palettizzatore dal basso che contribuisce a garantire sacchi ben impilati. Grazie a questa soluzione, Naturalleva ha ottenuto bancali più compatti e sicuri, saldature robuste e una significativa riduzione degli sprechi, migliorando la shelf life dei prodotti.
Un’assistenza di grande qualità ha trasformato il sistema di confezionamento in un asset ad alta redditività per l’azienda cliente:  Concetti ha garantito una continua assistenza post vendita, con interventi manutentivi periodici volti all’ottimizzazione e all’adeguamento del macchinario alle nuove esigenze di mercato. Dopo più di 10 anni, la linea è perfettamente funzionante e garantisce un elevato rendimento, con un grande valore aggiunto.


Soluzione tecnica

Concetti ha fornito una formatrice Form, Fill & Seal automatica, progettata per garantire un confezionamento efficiente e sostenibile. Questi macchinari offrono una saldatura di alta qualità, riducono l'uso di plastica grazie all'impiego di film riciclati e ottimizzano lo spazio di stoccaggio. I benefici includono una maggiore produttività, una shelf life prolungata e una significativa riduzione dei rifiuti, contribuendo a un processo produttivo più ecologico.

I punti di forza

  • Maggiore efficienza produttiva con oltre mille quintali al giorno.
  • Saldature robuste che garantiscono una migliore conservazione.
  • Utilizzo di materiali sostenibili con plastica riciclata.
  • Riduzione dei rifiuti grazie all'eliminazione della fasciatura in plastica.
  • Compattezza dei bancali per un trasporto e stoccaggio ottimizzati.
  • Automazione del processo che semplifica le operazioni.

Conclusione

L'implementazione della tecnologia FFS da parte di Naturalleva ha rappresentato un passo significativo verso l'ottimizzazione della produzione di mangimi per pesci, combinando efficienza, sostenibilità e qualità. Grazie a questa innovazione, l'azienda è ora in grado di affrontare le sfide del mercato con maggiore competitività. Anche a distanza di più di 10 anni dall’installazione, il sistema è perfettamente funzionante.

Hai trovato interessante questo caso studio? Parla con i nostri esperti per scoprire come possiamo adattare queste tecnologie alle esigenze della tua azienda. Contattaci ora!

PARLIAMONE

Ci piacerebbe saperne di più. Raccontaci il tuo progetto, fai una domanda ai nostri esperti, o semplicemente contattaci per sapere come possiamo aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi.

NEWSLETTER

Registrati per ricevere gli aggiornamenti!

 

CONCETTI S.P.A.

Via della Comunità, 14
Frazione Ospedalicchio
06083 Bastia Umbra / PG / ITALY

P.I. 00402270540

T. +39 075 801561
F. +39 075 8000894
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CONCETTI NORTH AMERICA CORP.

5450 Technology Parkway
Suite 200
Braselton, GA 30517 / USA

Toll free # 844-601-5475
Direct # 706-654-3000

Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

CONCETTI DO BRASIL LTDA

RUA AVELINO SILVEIRA FRANCO, N° 149, SALA 420
Ville Sainte Helene
Campinas/SP, Brasil
CEP 13.105-822

T. +55 (19) 9 9838.2352
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.